Occorre riavvolgere il nastro della memoria per fare chiarezza sulla vicenda: il decreto ministeriale 21 del 2020 aveva individuato proprio in Crotone la sede principale della Sabap. Una scelta che fu contestata a più livelli, configurandosi, secondo la fazione catanzarese, come l’ennesimo scippo alla città capoluogo di regione. All’epoca, alla guida del Ministero c’era il dem Dario Franceschini, mentre tra gli scranni della maggioranza in Senato sedeva l’allora senatrice e archeologa crotonese del M5S, Margherita Corrado. Quest’ultima, assieme alla collega di partito e deputata Elisabetta Barbuto, aveva commentato aspramente la decisione del Comune di Catanzaro di ricorrere al Tar contro il decreto ministeriale.
L'articolo Catanzaro, il Tar del Lazio riapre la partita sulla sede della Soprintendenza proviene da Il Fatto di Calabria.