I tre enti locali, al fine di ostacolare l’inizio degli scavi nelle zone contaminate previsto per il 20 gennaio mediante lo smaltimento dei rifiuti pericolosi nella discarica di Columbra, avevano intimato all’azienda a non dare il via agli scavi conferendo “in loco” le sostanze pericolose alla luce del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur). Il vincolo dal 2019 vieta di portare negli impianti calabresi i rifiuti pericolosi del Sin di Crotone. Mentre dall’altro la Sovreco, proprietaria della struttura di Columbra, era stata sollecitata a non sottoscrivere il contratto con la multinazionale amministrata da Paolo Grossi per ricevere 50 mila tonnellate di scorie pericolose.
L'articolo Bonifica a Crotone, l’avvio bloccato da diffide: Edison chiede al Tar di annullarle proviene da Il Fatto di Calabria.