Il Collegio, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Natale Carbone per il Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria e diretto a far dichiarare l’illegittimità del silenzio-inadempimento del Ministero dell’Agricoltura, sulla richiesta di riavvio e conclusione dell’istruttoria relativa alla modifica del Disciplinare DOP “Bergamotto di Reggio Calabria – olio essenziale con inserimento tutela del frutto di bergamotto di Reggio Calabria”, ha disposto che lo stesso Masaf provveda, entro il termine di 90 giorni, a riattivare il procedimento promosso dal Consorzio con istanza dell’agosto 2023 e concluda l’iter così avviato mediante l’adozione di un provvedimento sulla predetta istanza in ordine alla quale la Regione Calabria aveva già espresso parere favorevole alla modifica/ampliamento del disciplinare già utilizzato per la DOP relativa gli oli essenziali, DOP oggetto di rinnovo a favore del Consorzio.
L'articolo Bergamotto, dal Tar del Lazio “via libera” alla Dop sul frutto proviene da Il Fatto di Calabria.