Sistema rifiuti, si sblocca lo stallo sul termovalorizzatore di Gioia Tauro
14/04/2025 Riprende l’iter per il raddoppio, ammodernamento e completamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro. La Regione ha sbloccato lo stallo della procedura deliberata per la prima volta alla fine del 2022 dalla giunta e ha nominato un nuovo collegio tecnico che dovrà verificare le offerte presentate r

Sistema rifiuti, si sblocca lo stallo sul termovalorizzatore di Gioia Tauro

Riprende l’iter per il raddoppio, ammodernamento e completamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro. La Regione ha sbloccato lo stallo della procedura deliberata per la prima volta alla fine del 2022 dalla giunta e ha nominato un nuovo collegio tecnico che dovrà verificare le offerte presentate r

R Redazione
Mimmo Lucano resta sindaco di Riace, il Consiglio comunale boccia la decadenza
09/04/2025 Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Il consiglio comunale, infatti, nella seduta di ieri ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza, un solo astenuto e l’assenza dei 3 consiglieri di opposizione, dopo il provvedimento di metà marzo della prefettura di Reggio Calabria in seguito alla condann

Mimmo Lucano resta sindaco di Riace, il Consiglio comunale boccia la decadenza

Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Il consiglio comunale, infatti, nella seduta di ieri ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza, un solo astenuto e l’assenza dei 3 consiglieri di opposizione, dopo il provvedimento di metà marzo della prefettura di Reggio Calabria in seguito alla condann

R Redazione
Porto di Gioia Tauro, allargamento dell’imboccatura. È scontro Comune-Autorità
07/04/2025 Nei giorni scorsi si è parlato parecchio del rapporto burrascoso tra il Comune di Gioia Tauro e l’Autorità di Sistema portuale. O per meglio dei rapporti tra il sindaco Simona Scarcella e il presidente dello scalo Andrea Agostinelli. In quel caso si è trattato di rapporti lavorativi che ben poco han

Porto di Gioia Tauro, allargamento dell’imboccatura. È scontro Comune-Autorità

Nei giorni scorsi si è parlato parecchio del rapporto burrascoso tra il Comune di Gioia Tauro e l’Autorità di Sistema portuale. O per meglio dei rapporti tra il sindaco Simona Scarcella e il presidente dello scalo Andrea Agostinelli. In quel caso si è trattato di rapporti lavorativi che ben poco han

R Redazione
Terzo scioglimento per mafia, a San Luca non si vota più
04/04/2025 Bruno Bartolo, infermiere in pensione, sindaco di San Luca dal 2019 al 2024, l’anno scorso incontrò i cittadini per comunicare la sua rinuncia a ricandidarsi. «Lascio a malincuore ma non ho più la forza – aveva detto – sono stati cinque anni tremendi per me. Cinque anni pesanti in tutti i sensi. Cer

Terzo scioglimento per mafia, a San Luca non si vota più

Bruno Bartolo, infermiere in pensione, sindaco di San Luca dal 2019 al 2024, l’anno scorso incontrò i cittadini per comunicare la sua rinuncia a ricandidarsi. «Lascio a malincuore ma non ho più la forza – aveva detto – sono stati cinque anni tremendi per me. Cinque anni pesanti in tutti i sensi. Cer

R Redazione
Bergamotto, dal Tar del Lazio “via libera” alla Dop sul frutto
25/03/2025 È di ieri il deposito della sentenza del Tar Lazio, con cui si chiude un primo step a favore del riconoscimento della Dop richiesta dal Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, presieduto dall’avv. Ezio Pizzi. Il Collegio, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Natale Carbone p

Bergamotto, dal Tar del Lazio “via libera” alla Dop sul frutto

È di ieri il deposito della sentenza del Tar Lazio, con cui si chiude un primo step a favore del riconoscimento della Dop richiesta dal Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, presieduto dall’avv. Ezio Pizzi. Il Collegio, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Natale Carbone p

R Redazione
Riace, l’annuncio di Lucano: morto l’uomo gravemente malato accusato di essere uno scafista
21/03/2025 E’ morto Habashy Rashed Hassan Arafa, il cittadino egiziano condannato con l’accusa di essere uno scafista che da qualche settimana aveva trovato accoglienza a Riace – comune di cui è sindaco il parlamentare di Avs Mimmo Lucano – dopo essere stato scarcerato a pochi giorni dalla fine della pena.«Una

Riace, l’annuncio di Lucano: morto l’uomo gravemente malato accusato di essere uno scafista

E’ morto Habashy Rashed Hassan Arafa, il cittadino egiziano condannato con l’accusa di essere uno scafista che da qualche settimana aveva trovato accoglienza a Riace – comune di cui è sindaco il parlamentare di Avs Mimmo Lucano – dopo essere stato scarcerato a pochi giorni dalla fine della pena.«Una

R Redazione
E’ morta Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana. Da anni viveva a Reggio Calabria
19/03/2025 Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da tempo, l’attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana degli anni ’70 e ’80 e poi tra i primi sex symbol delle tv di Silvio Berlusconi. Aveva 76 anni ed era malata da tempo. Il suo vero nome era Gianna L

E’ morta Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana. Da anni viveva a Reggio Calabria

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da tempo, l’attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana degli anni ’70 e ’80 e poi tra i primi sex symbol delle tv di Silvio Berlusconi. Aveva 76 anni ed era malata da tempo. Il suo vero nome era Gianna L

R Redazione
Mamma e figlia violentate per sette anni dal convivente a Polistena: la sorella denuncia grazie a una telefonata in vivavoce
28/02/2025 Un calvario durato 7 anni, quello di una ragazza della provincia di Reggio e di sua madre, entrambe costrette a subire le angherie di un 35enne con cui la ragazza conviveva. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, infatti, le due donne sarebbero state più volte vittime di violenza sessuale da part

Mamma e figlia violentate per sette anni dal convivente a Polistena: la sorella denuncia grazie a una telefonata in vivavoce

Un calvario durato 7 anni, quello di una ragazza della provincia di Reggio e di sua madre, entrambe costrette a subire le angherie di un 35enne con cui la ragazza conviveva. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, infatti, le due donne sarebbero state più volte vittime di violenza sessuale da part

R Redazione
La sindaca di Villa San Giovanni: «Accordo tra Comune e Ingv? Germanà non sa di che parla»
17/02/2025 Un’interrogazione al ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini è stata presentata da parte del senatore Nino Germanà. Al centro l’accordo tra l’amministrazione di Villa e l’Ingv guidato dal presidente Carlo Doglioni. Il parlamentare della Lega si è soffermato, stigmatizzandola, sulla con

La sindaca di Villa San Giovanni: «Accordo tra Comune e Ingv? Germanà non sa di che parla»

Un’interrogazione al ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini è stata presentata da parte del senatore Nino Germanà. Al centro l’accordo tra l’amministrazione di Villa e l’Ingv guidato dal presidente Carlo Doglioni. Il parlamentare della Lega si è soffermato, stigmatizzandola, sulla con

R Redazione
Reggio guarda già al voto del 2026: appello per Anna Nucera
20/01/2025 «A Reggio serve una svolta»: poche parole per un appello forte «ai cittadini e alle cittadine reggine». A lanciarlo è un gruppo di intellettuali e professionisti, impegnati nella società civile, che chiedono alla professoressa Anna Nucera, da sempre in politica, già consigliere e assessore comunale

Reggio guarda già al voto del 2026: appello per Anna Nucera

«A Reggio serve una svolta»: poche parole per un appello forte «ai cittadini e alle cittadine reggine». A lanciarlo è un gruppo di intellettuali e professionisti, impegnati nella società civile, che chiedono alla professoressa Anna Nucera, da sempre in politica, già consigliere e assessore comunale

R Redazione