La Calabria pronta per Vinitaly: 90 aziende del territorio alla fiera internazionale
03/04/2025 La Calabria pronta per il Vinitaly 2025 , la Fiera internazionale del vino e dei liquori che si terrà a Verona dal 6 al 9 di aprile, con oltre 90 aziende nel padiglione 12 - Stand A3-D6 con nuovi allestimenti, ma anche con il ritorno del glass dal quale la Rai racconterà in diretta le giornate veron

La Calabria pronta per Vinitaly: 90 aziende del territorio alla fiera internazionale

La Calabria pronta per il Vinitaly 2025 , la Fiera internazionale del vino e dei liquori che si terrà a Verona dal 6 al 9 di aprile, con oltre 90 aziende nel padiglione 12 - Stand A3-D6 con nuovi allestimenti, ma anche con il ritorno del glass dal quale la Rai racconterà in diretta le giornate veron

Sanità in Calabria, la rivoluzione taglia-code: «Così abbatteremo le liste d’attesa»
03/04/2025 La fodera della Sanità calabrese resta lacerata dai graffi prodotti da anni di malagestione e di commissariamenti. Dentro c’è quello che è sopravvissuto alla centrifuga delle sforbiciate a perdere che hanno generato un sistema che ha assunto il colore della sofferenza. Le attuali fragilità sgorgano

Sanità in Calabria, la rivoluzione taglia-code: «Così abbatteremo le liste d’attesa»

La fodera della Sanità calabrese resta lacerata dai graffi prodotti da anni di malagestione e di commissariamenti. Dentro c’è quello che è sopravvissuto alla centrifuga delle sforbiciate a perdere che hanno generato un sistema che ha assunto il colore della sofferenza. Le attuali fragilità sgorgano

L’Ue in soccorso dei progetti Pnrr, la Calabria può trarne benefici
03/04/2025 La revisione intermedia della Politica di coesione annunciata dalla Commissione Ue, introducendo la possibilità per gli Stati membri e le Regioni di trasferire i progetti del Pnrr a rischio di non essere completati entro la scadenza di agosto 2026 verso i fondi strutturali della Coesione, fa tirare

L’Ue in soccorso dei progetti Pnrr, la Calabria può trarne benefici

La revisione intermedia della Politica di coesione annunciata dalla Commissione Ue, introducendo la possibilità per gli Stati membri e le Regioni di trasferire i progetti del Pnrr a rischio di non essere completati entro la scadenza di agosto 2026 verso i fondi strutturali della Coesione, fa tirare

Sanità in Calabria, Borselli: "Consegnate alle Asp-Ao 86 ambulanze nuove su 90, stop a notizie false"
02/04/2025 "Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese. Le 90 nuove ambulanze acquistate dalla Regione Calabria sono state per la quasi totalità consegnate alle Aziende sanitarie provinciali e alle Aziende ospedaliere della nostra

Sanità in Calabria, Borselli: "Consegnate alle Asp-Ao 86 ambulanze nuove su 90, stop a notizie false"

"Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese. Le 90 nuove ambulanze acquistate dalla Regione Calabria sono state per la quasi totalità consegnate alle Aziende sanitarie provinciali e alle Aziende ospedaliere della nostra

Irto (Pd): il governo si attivi per ridurre le liste di attesa in Calabria
02/04/2025 «Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più chilometriche e con tempi già inaccettabili che si allungano a dismisura». Lo chiede il senatore Nicola Irto , segretario del Pd Calabria, con una sua interrogazione rivolt

Irto (Pd): il governo si attivi per ridurre le liste di attesa in Calabria

«Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più chilometriche e con tempi già inaccettabili che si allungano a dismisura». Lo chiede il senatore Nicola Irto , segretario del Pd Calabria, con una sua interrogazione rivolt

«Cercando Itaca» in Calabria con Ulisse. Applausi all’anteprima di Reggio
02/04/2025 Il fuoco bruciante del mito, il confine sottile e sospeso tra sogno e realtà spalanca le porte sui colori della terra e del mare di Calabria. Ecco il film «Cercando Itaca» , rivisitazione originale ed attuale del mito di Ulisse e della sua eterna ricerca della casa, della felicità, della forza di ri

«Cercando Itaca» in Calabria con Ulisse. Applausi all’anteprima di Reggio

Il fuoco bruciante del mito, il confine sottile e sospeso tra sogno e realtà spalanca le porte sui colori della terra e del mare di Calabria. Ecco il film «Cercando Itaca» , rivisitazione originale ed attuale del mito di Ulisse e della sua eterna ricerca della casa, della felicità, della forza di ri

Assicurazioni per le calamità, CNA Calabria: “Buona la proroga ma troppe le criticità”
02/04/2025 “Buona la proroga del termine dell’obbligo assicurativo contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali per le imprese, ottenuto grazie all’opera di mediazione della Cna, ma rimangono riserve e criticità da non trascurare e sulle quali attendiamo risposte”. Il presidente della Cna Calabri

Assicurazioni per le calamità, CNA Calabria: “Buona la proroga ma troppe le criticità”

“Buona la proroga del termine dell’obbligo assicurativo contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali per le imprese, ottenuto grazie all’opera di mediazione della Cna, ma rimangono riserve e criticità da non trascurare e sulle quali attendiamo risposte”. Il presidente della Cna Calabri

Avviso “Attività Culturali 2025”, Capponi: “4mln per promuovere il patrimonio calabrese in tutte le sue espressioni artistiche”
02/04/2025 “Lanciamo un’iniziativa strategica volta a sostenere e finanziare rappresentazioni, manifestazioni e attività che valorizzino il ricco patrimonio culturale della Calabria, promuovendo le tradizioni locali, le risorse storiche e artistiche del territorio, non prima di avere incontrato le richieste de

Avviso “Attività Culturali 2025”, Capponi: “4mln per promuovere il patrimonio calabrese in tutte le sue espressioni artistiche”

“Lanciamo un’iniziativa strategica volta a sostenere e finanziare rappresentazioni, manifestazioni e attività che valorizzino il ricco patrimonio culturale della Calabria, promuovendo le tradizioni locali, le risorse storiche e artistiche del territorio, non prima di avere incontrato le richieste de

Dispersione scolastica, Caracciolo: “La Regione Calabria interviene con un progetto sperimentale che partirà a breve”
02/04/2025 Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal governo regionale. Lo comunica l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo. “Sono stati i risultati dei test Invalsi

Dispersione scolastica, Caracciolo: “La Regione Calabria interviene con un progetto sperimentale che partirà a breve”

Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal governo regionale. Lo comunica l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo. “Sono stati i risultati dei test Invalsi

La Cittadella si illumina di blu per l'autismo: la Regione Calabria aderisce alla campagna “Light it up blue”
02/04/2025 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo , la Cittadella regionale della Calabria si è tinta di blu, aderendo alla campagna internazionale “Light it up blue” promossa dall’ ONU . Un gesto simbolico, ma carico di significato, che intende richiamare l’attenzione su una co

La Cittadella si illumina di blu per l'autismo: la Regione Calabria aderisce alla campagna “Light it up blue”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo , la Cittadella regionale della Calabria si è tinta di blu, aderendo alla campagna internazionale “Light it up blue” promossa dall’ ONU . Un gesto simbolico, ma carico di significato, che intende richiamare l’attenzione su una co

Meteo: nei prossimi giorni tempo stabile, solo locali piogge. Oggi allerta gialla in Calabria
02/04/2025 Il vortice di bassa pressione che anche oggi insiste sul Centro Sud dell’Italia porta piogge più isolate ma ancora localmente intense, con i venti in attenuazione. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo-idro gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria e su alcuni settori de

Meteo: nei prossimi giorni tempo stabile, solo locali piogge. Oggi allerta gialla in Calabria

Il vortice di bassa pressione che anche oggi insiste sul Centro Sud dell’Italia porta piogge più isolate ma ancora localmente intense, con i venti in attenuazione. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo-idro gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria e su alcuni settori de

Una banca dati condivisa tra gli enti, sinergie contro le morti sul lavoro in Calabria
02/04/2025 Qualcosa si muove sull’implementazione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella giornata di ieri alla Cittadella è andata in scena la prima riunione del tavolo interistituzionale finalizzato a mettere in campo una serie di misure utili a porre un argine al drammatico fenomeno delle morti bianche.

Una banca dati condivisa tra gli enti, sinergie contro le morti sul lavoro in Calabria

Qualcosa si muove sull’implementazione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella giornata di ieri alla Cittadella è andata in scena la prima riunione del tavolo interistituzionale finalizzato a mettere in campo una serie di misure utili a porre un argine al drammatico fenomeno delle morti bianche.

Sanità in coda e pazienti in fuga dalla Calabria, più di un anno per una colonscopia
02/04/2025 L’inascoltato appello per un sacrosanto diritto alle cure dei cittadini ha finito per alimentare l’esodo dei nuovi profughi del sistema sanitario. Una migrazione che da più di vent’anni segue rotte convergenti verso le strutture d’eccellenza della Lombardia, del Veneto e delle altre terre virtuose d

Sanità in coda e pazienti in fuga dalla Calabria, più di un anno per una colonscopia

L’inascoltato appello per un sacrosanto diritto alle cure dei cittadini ha finito per alimentare l’esodo dei nuovi profughi del sistema sanitario. Una migrazione che da più di vent’anni segue rotte convergenti verso le strutture d’eccellenza della Lombardia, del Veneto e delle altre terre virtuose d

Case popolari, in Calabria la piaga degli abusivi. Aterp spera nel Decreto Sicurezza
02/04/2025 Case assegnate a chi non ha titolo ma è disposto a pagare, occupazioni abusive tollerate per anni, compravendita in nero di alloggi: nei ghetti della Calabria l’illegalità si è fatta sistema all’ombra delle ’ndrine. Viale Isonzo e Aranceto a Catanzaro, Arghillà soprattutto, ma anche Ciccarello, rion

Case popolari, in Calabria la piaga degli abusivi. Aterp spera nel Decreto Sicurezza

Case assegnate a chi non ha titolo ma è disposto a pagare, occupazioni abusive tollerate per anni, compravendita in nero di alloggi: nei ghetti della Calabria l’illegalità si è fatta sistema all’ombra delle ’ndrine. Viale Isonzo e Aranceto a Catanzaro, Arghillà soprattutto, ma anche Ciccarello, rion

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, domani la Cittadella si illuminerà di blu
01/04/2025 La Cittadella regionale si illuminerà di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu per richiamare l’attenzione su una malattia che coinvolge tantissime persone. L’iniziativa denominata “Light it up blue” si celebra il 2 aprile

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, domani la Cittadella si illuminerà di blu

La Cittadella regionale si illuminerà di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu per richiamare l’attenzione su una malattia che coinvolge tantissime persone. L’iniziativa denominata “Light it up blue” si celebra il 2 aprile

Pd Calabria: “No al consigliere regionale supplente, serve una riforma seria e condivisa”
01/04/2025 In una nota, il Partito Democratico della Calabria esprime «ferma contrarietà all’introduzione della figura del consigliere regionale supplente, proposta in Consiglio regionale dal centrodestra». «Si tratta di un’iniziativa – proseguono i dem calabresi – che risponde soltanto a logiche interne alla

Pd Calabria: “No al consigliere regionale supplente, serve una riforma seria e condivisa”

In una nota, il Partito Democratico della Calabria esprime «ferma contrarietà all’introduzione della figura del consigliere regionale supplente, proposta in Consiglio regionale dal centrodestra». «Si tratta di un’iniziativa – proseguono i dem calabresi – che risponde soltanto a logiche interne alla

Presidenza Coni Calabria, da Cosenza la riscossa di Pino Abate: “Lavoriamo ogni istante per lo sport. E lo faremo ancora di più”
01/04/2025 Pino Abate è pronto a scendere in campo. O meglio, quel campo - sia inteso come terreno di gioco che in senso più ampio come terreno di contesa “politica”, in vista delle elezioni regionali del Coni Calabria - non vuole lasciarlo senza aver dato l'anima. Il deus ex machina dello sport cosentino, già

Presidenza Coni Calabria, da Cosenza la riscossa di Pino Abate: “Lavoriamo ogni istante per lo sport. E lo faremo ancora di più”

Pino Abate è pronto a scendere in campo. O meglio, quel campo - sia inteso come terreno di gioco che in senso più ampio come terreno di contesa “politica”, in vista delle elezioni regionali del Coni Calabria - non vuole lasciarlo senza aver dato l'anima. Il deus ex machina dello sport cosentino, già

Assoluzione per Marcello Minenna, assessore al Bilancio della Regione Calabria. I legali: "Contro di lui accuse infamanti"
01/04/2025 « Accuse infamanti che pretendevano di macchiare l’operato del professore Minenna e che la sentenza di ieri ha spazzato definitivamente via, non lasciando più spazio a strumentalizzazioni fuorvianti, anche sbandierate in primarie trasmissioni televisive, perseguite per interessi meramente personali»

Assoluzione per Marcello Minenna, assessore al Bilancio della Regione Calabria. I legali: "Contro di lui accuse infamanti"

« Accuse infamanti che pretendevano di macchiare l’operato del professore Minenna e che la sentenza di ieri ha spazzato definitivamente via, non lasciando più spazio a strumentalizzazioni fuorvianti, anche sbandierate in primarie trasmissioni televisive, perseguite per interessi meramente personali»

Conclusa con successo la convenzione tra la Regione Calabria e la Procura generale di Reggio. Il Procuratore Dominijanni ringrazia Occhiuto e Princi
01/04/2025 “Nella mission del Presidente Occhiuto e della Regione Calabria, è centrale investire per elevare la qualità delle prestazioni giudiziarie garantendo ai cittadini servizi efficienti”. A dichiararlo è l’eurodeputata Giusi Princi che nel ruolo di vicepresidente, con il Presidente della Regione Calabri

Conclusa con successo la convenzione tra la Regione Calabria e la Procura generale di Reggio. Il Procuratore Dominijanni ringrazia Occhiuto e Princi

“Nella mission del Presidente Occhiuto e della Regione Calabria, è centrale investire per elevare la qualità delle prestazioni giudiziarie garantendo ai cittadini servizi efficienti”. A dichiararlo è l’eurodeputata Giusi Princi che nel ruolo di vicepresidente, con il Presidente della Regione Calabri

Meteo Calabria, anche il mese di aprile si apre con l'instabilità: prosegue l'allerta gialla
01/04/2025 La settimana è iniziata con condizioni meteorologiche ancora instabili sulla Calabria , a causa di una zona di bassa pressione sullo Ionio, alimentata da un nuovo afflusso di aria fredda in quota. Un miglioramento del tempo, accompagnato da un moderato rialzo delle temperature, è atteso solo da merc

Meteo Calabria, anche il mese di aprile si apre con l'instabilità: prosegue l'allerta gialla

La settimana è iniziata con condizioni meteorologiche ancora instabili sulla Calabria , a causa di una zona di bassa pressione sullo Ionio, alimentata da un nuovo afflusso di aria fredda in quota. Un miglioramento del tempo, accompagnato da un moderato rialzo delle temperature, è atteso solo da merc

Calabria, lavoratori delle telecomunicazioni: proteste e scioperi in tutta la regione
01/04/2025 Sono scesi nuovamente in piazza i lavoratori del settore telecomunicazioni. E lo hanno fatto contestualmente a uno sciopero che si è svolto ieri in tutta la Calabria. Ancora una volta il motivo della forte protesta è stato il rinnovo del contratto nazionale, scaduto nel 2022 e rinnovato senza accord

Calabria, lavoratori delle telecomunicazioni: proteste e scioperi in tutta la regione

Sono scesi nuovamente in piazza i lavoratori del settore telecomunicazioni. E lo hanno fatto contestualmente a uno sciopero che si è svolto ieri in tutta la Calabria. Ancora una volta il motivo della forte protesta è stato il rinnovo del contratto nazionale, scaduto nel 2022 e rinnovato senza accord

Sanità in Calabria, rinnovato fino al 2027 accordo con i medici cubani
31/03/2025 L’accordo con la società «Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos S.A.» ("Csmc S.A.") per il reclutamento, a tempo determinato, di medici cubani in Calabria è rinnovato fino al 31 dicembre 2027. Lo prevede un decreto del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto nella sua qualità di

Sanità in Calabria, rinnovato fino al 2027 accordo con i medici cubani

L’accordo con la società «Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos S.A.» ("Csmc S.A.") per il reclutamento, a tempo determinato, di medici cubani in Calabria è rinnovato fino al 31 dicembre 2027. Lo prevede un decreto del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto nella sua qualità di

Calabria, legge urbanistica regionale: l’assessore Caracciolo avvia iniziative a supporto dei Comuni
31/03/2025 Su iniziativa dell’assessore all’urbanistica della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo , prenderanno il via dal prossimo 2 aprile gli incontri decentrati con i Sindaci ed i responsabili degli uffici tecnici dei Comuni calabresi che hanno avviato l’iter di adozione degli strumenti urbanistici

Calabria, legge urbanistica regionale: l’assessore Caracciolo avvia iniziative a supporto dei Comuni

Su iniziativa dell’assessore all’urbanistica della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo , prenderanno il via dal prossimo 2 aprile gli incontri decentrati con i Sindaci ed i responsabili degli uffici tecnici dei Comuni calabresi che hanno avviato l’iter di adozione degli strumenti urbanistici

Lavori sulla linea ferroviaria Taranto-Potenza-Battipaglia: gli Intercity che collegano Reggio con la Puglia saranno cancellati tra Catanzaro e Taranto
31/03/2025 Modifiche alla circolazione ferroviaria, dal 22 aprile al 31 maggio , per consentire interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia . In particolare, g li Intercity che collegano Reggio Calabria con Bari e Lecce subi

Lavori sulla linea ferroviaria Taranto-Potenza-Battipaglia: gli Intercity che collegano Reggio con la Puglia saranno cancellati tra Catanzaro e Taranto

Modifiche alla circolazione ferroviaria, dal 22 aprile al 31 maggio , per consentire interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia . In particolare, g li Intercity che collegano Reggio Calabria con Bari e Lecce subi