Terzo scioglimento per mafia, a San Luca non si vota più
03/04/2025 Bruno Bartolo , infermiere in pensione, sindaco di San Luca dal 2019 al 2024, l’anno scorso incontrò i cittadini per comunicare la sua rinuncia a ricandidarsi. «Lascio a malincuore ma non ho più la forza - aveva detto - sono stati cinque anni tremendi per me. Cinque anni pesanti in tutti i sensi. Ce

Terzo scioglimento per mafia, a San Luca non si vota più

Bruno Bartolo , infermiere in pensione, sindaco di San Luca dal 2019 al 2024, l’anno scorso incontrò i cittadini per comunicare la sua rinuncia a ricandidarsi. «Lascio a malincuore ma non ho più la forza - aveva detto - sono stati cinque anni tremendi per me. Cinque anni pesanti in tutti i sensi. Ce

Polizzotto (Iam): "Gioia Tauro riferimento al Sud per smaltimento rifiuti"
03/04/2025 "L'impianto di Gioia Tauro, gestito da Iam, è uno dei più grandi del sud Italia e si occupa della depurazione dei reflui dei 16 Comuni della piana circostante: accanto alla depurazione si svolge lo smaltimento di rifiuti liquidi non pericolosi, in particolare il percolato da discarica. Il trend del

Polizzotto (Iam): "Gioia Tauro riferimento al Sud per smaltimento rifiuti"

"L'impianto di Gioia Tauro, gestito da Iam, è uno dei più grandi del sud Italia e si occupa della depurazione dei reflui dei 16 Comuni della piana circostante: accanto alla depurazione si svolge lo smaltimento di rifiuti liquidi non pericolosi, in particolare il percolato da discarica. Il trend del

Reggio, sparatoria a Gallico. Due intimidazioni in 24 ore al negozio del figlio del boss Domenico Chirico ucciso nel 2010
03/04/2025 Numerosi colpi di pistola sono stati esplosi, nella tarda serata di ieri, contro un colorificio a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria . Gli spari hanno interessato solo le vetrate dell’esercizio commerciale di proprietà di Giuseppe Paolo Chirico , 37 anni, incensurato. Secondo quanto si

Reggio, sparatoria a Gallico. Due intimidazioni in 24 ore al negozio del figlio del boss Domenico Chirico ucciso nel 2010

Numerosi colpi di pistola sono stati esplosi, nella tarda serata di ieri, contro un colorificio a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria . Gli spari hanno interessato solo le vetrate dell’esercizio commerciale di proprietà di Giuseppe Paolo Chirico , 37 anni, incensurato. Secondo quanto si

Rassegna stampa 03-04-2025 edizioni Calabria
03/04/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA L’Ue in soccorso dei progetti Pnrr, la Calabria può trarne benefici Sanità in Calabria, la rivoluzione tag

Rassegna stampa 03-04-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA L’Ue in soccorso dei progetti Pnrr, la Calabria può trarne benefici Sanità in Calabria, la rivoluzione tag

Diritto all’istruzione “ridotto” a Reggio Calabria, poche ore per gli assistenti educativi
03/04/2025 Il servizio prosegue fino alla fine dell’anno scolastico. Ma con una riduzione oraria pesante. L’operazione annunciata a gennaio ha preso forma. La circolare della Città Metropolitana rivolta ai dirigenti scolastici chiarisce le nuove modalità del servizio con cui gli assistenti educativi favoriscon

Diritto all’istruzione “ridotto” a Reggio Calabria, poche ore per gli assistenti educativi

Il servizio prosegue fino alla fine dell’anno scolastico. Ma con una riduzione oraria pesante. L’operazione annunciata a gennaio ha preso forma. La circolare della Città Metropolitana rivolta ai dirigenti scolastici chiarisce le nuove modalità del servizio con cui gli assistenti educativi favoriscon

Anche Roccella ricorda il sorriso di suor Paola popolare “ultrà” laziale
03/04/2025 Per tutta Italia era suor Paola, divenuta celebre per il sorriso rassicurante e il tifo scatenato per la sua Lazio. Era diventata famosa grazie alla trasmissione della Rai “Quelli che il calcio” condotta da Fabio Fazio dove era stata ospite fissa per una decina di anni. Ma all’anagrafe era Rita D’Au

Anche Roccella ricorda il sorriso di suor Paola popolare “ultrà” laziale

Per tutta Italia era suor Paola, divenuta celebre per il sorriso rassicurante e il tifo scatenato per la sua Lazio. Era diventata famosa grazie alla trasmissione della Rai “Quelli che il calcio” condotta da Fabio Fazio dove era stata ospite fissa per una decina di anni. Ma all’anagrafe era Rita D’Au

L’aeroporto di Reggio Calabria continua a crescere ma il primo “test” sarà a maggio
03/04/2025 I dati sono positivi e in crescita costante, ma la piena sostenibilità dello scalo resta ancora lontana. L’aeroporto “Tito Minniti” anche nel mese di febbraio ha registrato un numero di passeggeri inimmaginabile, per esempio, a febbraio 2024: 67. 677 passeggeri e 590 movimenti sono numeri mai raggiu

L’aeroporto di Reggio Calabria continua a crescere ma il primo “test” sarà a maggio

I dati sono positivi e in crescita costante, ma la piena sostenibilità dello scalo resta ancora lontana. L’aeroporto “Tito Minniti” anche nel mese di febbraio ha registrato un numero di passeggeri inimmaginabile, per esempio, a febbraio 2024: 67. 677 passeggeri e 590 movimenti sono numeri mai raggiu

Sette toghe cambiano distretto in Calabria
03/04/2025 La coperta della magistratura calabrese rimane troppo corta. Se infatti il distretto di Reggio Calabria può tirare un sospiro di sollievo, l’altra parte della Calabria torna a fare i conti con le ristrettezze di organico. La terza commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha deliberato

Sette toghe cambiano distretto in Calabria

La coperta della magistratura calabrese rimane troppo corta. Se infatti il distretto di Reggio Calabria può tirare un sospiro di sollievo, l’altra parte della Calabria torna a fare i conti con le ristrettezze di organico. La terza commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha deliberato

"Il Crocifisso dei monaci", la Lauda Drammatica di mons. Rocco Iaria sarà rappresentata a Palmi nella settimana Santa
02/04/2025 “La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria , dedicata al Crocefisso, al quale era particolarmente devoto; la lauda che sarà rappresentata prossimamente in versione teatrale presso la Chiesa del Crocefisso dei Monaci di Palmi, è stata scritta da Don Rocco Iaria nel 1981, in un par

"Il Crocifisso dei monaci", la Lauda Drammatica di mons. Rocco Iaria sarà rappresentata a Palmi nella settimana Santa

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria , dedicata al Crocefisso, al quale era particolarmente devoto; la lauda che sarà rappresentata prossimamente in versione teatrale presso la Chiesa del Crocefisso dei Monaci di Palmi, è stata scritta da Don Rocco Iaria nel 1981, in un par

Reggio, a vent'anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II un concerto per ricordare "l'Uomo di Dio"
02/04/2025 Si è concluso con un lungo e fragoroso applauso del numerosissimo pubblico presente sabato sera nella bellissima Chiesa di S. Giuseppe al Corso - scelta anche per le giornate FAI nei giorni 22 e 23 marzo scorsi - il concerto organizzato e presentato dall’Associazione Giovanile Musicale della Città

Reggio, a vent'anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II un concerto per ricordare "l'Uomo di Dio"

Si è concluso con un lungo e fragoroso applauso del numerosissimo pubblico presente sabato sera nella bellissima Chiesa di S. Giuseppe al Corso - scelta anche per le giornate FAI nei giorni 22 e 23 marzo scorsi - il concerto organizzato e presentato dall’Associazione Giovanile Musicale della Città

Il Csm archivia il procedimento contro il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino
02/04/2025 «Non si ravvisa alcun rischio di concrete ricadute pregiudizievoli sull'esercizio delle funzioni giudiziarie da parte del magistrato». Lo scrive il Csm archiviando la pratica di trasferimento per incompatibilità ambientale del procuratore aggiunto di Reggio Calabria Stefano Musolino , segretario naz

Il Csm archivia il procedimento contro il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino

«Non si ravvisa alcun rischio di concrete ricadute pregiudizievoli sull'esercizio delle funzioni giudiziarie da parte del magistrato». Lo scrive il Csm archiviando la pratica di trasferimento per incompatibilità ambientale del procuratore aggiunto di Reggio Calabria Stefano Musolino , segretario naz

Processo a Como sul sequestro Mazzotti, il  fratello: mio padre non sopportava minacce. Imputati quattro reggini
02/04/2025 Nuova udienza, questa mattina a Como, del processo nei confronti di tre imputati accusati di essere i mandanti del sequestro di Cristina Mazzotti , rapita a Eupilio (Como) la sera del 30 giugno 1975 e ritrovata morta il primo settembre successivo in una discarica di Galliate (Novara). In veste di te

Processo a Como sul sequestro Mazzotti, il fratello: mio padre non sopportava minacce. Imputati quattro reggini

Nuova udienza, questa mattina a Como, del processo nei confronti di tre imputati accusati di essere i mandanti del sequestro di Cristina Mazzotti , rapita a Eupilio (Como) la sera del 30 giugno 1975 e ritrovata morta il primo settembre successivo in una discarica di Galliate (Novara). In veste di te

Motta San Giovanni, finto carabiniere tenta truffa a un'anziana: denunciato 27enne
02/04/2025 Ancora un tentativo di truffa ai danni di una persona anziana, con il collaudato metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta qualcosa è andato storto. I carabinieri della Stazione di Lazzaro sono riusciti a intercettare e denunciare un 27enne napoletano che, nei giorni scorsi, avrebbe tentato

Motta San Giovanni, finto carabiniere tenta truffa a un'anziana: denunciato 27enne

Ancora un tentativo di truffa ai danni di una persona anziana, con il collaudato metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta qualcosa è andato storto. I carabinieri della Stazione di Lazzaro sono riusciti a intercettare e denunciare un 27enne napoletano che, nei giorni scorsi, avrebbe tentato

False invalidità e pensioni: a Reggio una maxi truffa all'Inps. Sequestrati 350mila euro, 15 indagati
02/04/2025 Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di 15 soggetti, tutti indagati - a vario titolo - per reati di falso e truffa ai danni dello Stato. L’operazione rappresenta l’esito di un’articolata indagine, coordin

False invalidità e pensioni: a Reggio una maxi truffa all'Inps. Sequestrati 350mila euro, 15 indagati

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di 15 soggetti, tutti indagati - a vario titolo - per reati di falso e truffa ai danni dello Stato. L’operazione rappresenta l’esito di un’articolata indagine, coordin

Rassegna stampa 02-04-2025 edizioni Calabria
02/04/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Una banca dati condivisa tra gli enti, sinergie contro le morti sul lavoro in Calabria Sanità in coda e pa

Rassegna stampa 02-04-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Una banca dati condivisa tra gli enti, sinergie contro le morti sul lavoro in Calabria Sanità in coda e pa

Siderno, disponibili 20 milioni di euro per attivare la diga sul Lordo
02/04/2025 È stato superato il primo step relativo alla prevista attivazione della Diga sul torrente Lordo. Come è noto il ministero dell’Ambiente ha stanziato un totale di 32,4 milioni di euro per cinque interventi in Calabria finalizzati al contrasto della siccità. Di questa somma 20,2 milioni sono destinati

Siderno, disponibili 20 milioni di euro per attivare la diga sul Lordo

È stato superato il primo step relativo alla prevista attivazione della Diga sul torrente Lordo. Come è noto il ministero dell’Ambiente ha stanziato un totale di 32,4 milioni di euro per cinque interventi in Calabria finalizzati al contrasto della siccità. Di questa somma 20,2 milioni sono destinati

Piani di sviluppo di Villa San Giovanni, Caminiti attacca: «La minoranza vuole solo il Ponte»
02/04/2025 Piena attività a Palazzo San Giovanni in ottica Piani di sviluppo, bando della Presidenza del Consiglio dei ministri cui la città di Villa si è candidata e rispetto al quale dovrà avanzare, a giorni, il proprio prospetto. Un piano di circa 25 milioni di euro che entro il 7 aprile dovrà essere presen

Piani di sviluppo di Villa San Giovanni, Caminiti attacca: «La minoranza vuole solo il Ponte»

Piena attività a Palazzo San Giovanni in ottica Piani di sviluppo, bando della Presidenza del Consiglio dei ministri cui la città di Villa si è candidata e rispetto al quale dovrà avanzare, a giorni, il proprio prospetto. Un piano di circa 25 milioni di euro che entro il 7 aprile dovrà essere presen

Area dello Stretto, a Reggio Calabria riparte l’iter: la Sicilia “diserta” la commissione
02/04/2025 Dopo anni di silenzio la commissione straordinaria riavvia il percorso. L'idea di un'area metropolitana che abbraccia i territori delle due sponde dello stretto vuole uscire dalla sfera di un sogno solo possibile per diventare realizzabile. Almeno questa è l'intenzione con cui il presidente della co

Area dello Stretto, a Reggio Calabria riparte l’iter: la Sicilia “diserta” la commissione

Dopo anni di silenzio la commissione straordinaria riavvia il percorso. L'idea di un'area metropolitana che abbraccia i territori delle due sponde dello stretto vuole uscire dalla sfera di un sogno solo possibile per diventare realizzabile. Almeno questa è l'intenzione con cui il presidente della co

Palmi, frana sulla statale 18: strada chiusa e interventi in corso per il ripristino
01/04/2025 Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno provocato uno smottamento di notevoli dimensioni lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Palmi e Sant'Elia, all'altezza della località Vitica. La viabilità è attualmente interrotta a causa dei detriti che hanno invaso la carreggiata, rende

Palmi, frana sulla statale 18: strada chiusa e interventi in corso per il ripristino

Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno provocato uno smottamento di notevoli dimensioni lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Palmi e Sant'Elia, all'altezza della località Vitica. La viabilità è attualmente interrotta a causa dei detriti che hanno invaso la carreggiata, rende

Assassinati per avere interrotto un summit di 'ndrangheta: ricordati a Taurianova Stefano Condello e Vincenzo Caruso
01/04/2025 Sono stati ricordati oggi a Taurianova, a 48 anni dal loro omicidio, l’appuntato Stefano Condello e il carabiniere scelto Vincenzo Caruso, medaglie d’oro al valor militare, assassinati per avere interrotto un summit di 'ndrangheta in contrada Razza», nella Piana di Gioia Tauro. Alla cerimonia hanno

Assassinati per avere interrotto un summit di 'ndrangheta: ricordati a Taurianova Stefano Condello e Vincenzo Caruso

Sono stati ricordati oggi a Taurianova, a 48 anni dal loro omicidio, l’appuntato Stefano Condello e il carabiniere scelto Vincenzo Caruso, medaglie d’oro al valor militare, assassinati per avere interrotto un summit di 'ndrangheta in contrada Razza», nella Piana di Gioia Tauro. Alla cerimonia hanno

Non è un pesce d'aprile. In Aspromonte e a Gambarie (ri)ecco la neve
01/04/2025 ​ Il mese di aprile inizia con condizioni meteorologiche instabili in Calabria, caratterizzate da un calo delle temperature e precipitazioni diffuse. A Gambarie, località montana situata nell'Aspromonte, si registrano nevicate a partire da quote di 1.400-1.500 metri. Ieri giornata difficile nel Vibo

Non è un pesce d'aprile. In Aspromonte e a Gambarie (ri)ecco la neve

​ Il mese di aprile inizia con condizioni meteorologiche instabili in Calabria, caratterizzate da un calo delle temperature e precipitazioni diffuse. A Gambarie, località montana situata nell'Aspromonte, si registrano nevicate a partire da quote di 1.400-1.500 metri. Ieri giornata difficile nel Vibo

Ignora il divieto e si apposta sotto casa dell’ex: arrestato 56enne a Reggio Calabria
01/04/2025 Nonostante fosse sottoposto a misure restrittive, un 56enne originario di Melito Porto Salvo è stato sorpreso in piena notte nei pressi dell’abitazione dell’ex compagna, dalla quale avrebbe dovuto restare lontano per ordine del giudice. L’uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato pe

Ignora il divieto e si apposta sotto casa dell’ex: arrestato 56enne a Reggio Calabria

Nonostante fosse sottoposto a misure restrittive, un 56enne originario di Melito Porto Salvo è stato sorpreso in piena notte nei pressi dell’abitazione dell’ex compagna, dalla quale avrebbe dovuto restare lontano per ordine del giudice. L’uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato pe

Rassegna stampa 01-04-2025 edizioni Calabria
01/04/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Inchiesta alla Regione Calabria, la Sorical un “ufficio di collocamento”: dal barbiere all’ex sindaco, c’e

Rassegna stampa 01-04-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Inchiesta alla Regione Calabria, la Sorical un “ufficio di collocamento”: dal barbiere all’ex sindaco, c’e

Reggio Calabria, luce verde al Bilancio comunale: reale esempio di risanamento
01/04/2025 L’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027 è stato il tema principale del Consiglio comunale svoltosi, per la temporanea indisponibilità dell’aula Battaglia, nell’aula Repaci di Palazzo Alvaro . Il documento di bilancio è passato con 18 favorevoli, 9 contrari e un astenuto. Nel corso del su

Reggio Calabria, luce verde al Bilancio comunale: reale esempio di risanamento

L’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027 è stato il tema principale del Consiglio comunale svoltosi, per la temporanea indisponibilità dell’aula Battaglia, nell’aula Repaci di Palazzo Alvaro . Il documento di bilancio è passato con 18 favorevoli, 9 contrari e un astenuto. Nel corso del su