Cirò, gli diagnosticano un’indigestione ma era occlusa una coronaria
03/04/2025 Al Pronto soccorso di Cariati gli avrebbero dapprima diagnosticato una probabile indigestione mandandolo a casa. Ma 24 ore dopo un medico dello stesso presidio si è accorto che era un grave problema cardiaco. È la disavventura, per fortuna conclusasi bene capitata al 49enne Salvatore Turco, 49 anni.

Cirò, gli diagnosticano un’indigestione ma era occlusa una coronaria

Al Pronto soccorso di Cariati gli avrebbero dapprima diagnosticato una probabile indigestione mandandolo a casa. Ma 24 ore dopo un medico dello stesso presidio si è accorto che era un grave problema cardiaco. È la disavventura, per fortuna conclusasi bene capitata al 49enne Salvatore Turco, 49 anni.

R Redazione
Errigo, a Crotone discarica per gli altri, ma non per sé stessa
31/03/2025 Mio malgrado, la bonifica del Sin di Crotone procede lentamente, rallentata da un intreccio normativo e amministrativo che, pur tutelando diritti legittimi, impone una riflessione sulla responsabilità di chi deve decidere. La bonifica non può più essere rimandata.La Calabria e la sua gente meritano

Errigo, a Crotone discarica per gli altri, ma non per sé stessa

Mio malgrado, la bonifica del Sin di Crotone procede lentamente, rallentata da un intreccio normativo e amministrativo che, pur tutelando diritti legittimi, impone una riflessione sulla responsabilità di chi deve decidere. La bonifica non può più essere rimandata.La Calabria e la sua gente meritano

R Redazione
L’inchiesta “Nemesis” a Casabona e il patto politico con la cosca Tallarico: chiesti 14 rinvii a giudizio
28/03/2025 L’ex sindaco di Casabona, Francesco Seminario, avrebbe stretto un patto politico-mafioso con la cosca Tallarico per diventare primo cittadino ad ottobre 2021. E con Seminario, il presunto accordo criminale-elettorale col boss Carlo Mario Tallarico, detto “Luigi u Sciubbu”, e Luigi Gagliardi sarebbe

L’inchiesta “Nemesis” a Casabona e il patto politico con la cosca Tallarico: chiesti 14 rinvii a giudizio

L’ex sindaco di Casabona, Francesco Seminario, avrebbe stretto un patto politico-mafioso con la cosca Tallarico per diventare primo cittadino ad ottobre 2021. E con Seminario, il presunto accordo criminale-elettorale col boss Carlo Mario Tallarico, detto “Luigi u Sciubbu”, e Luigi Gagliardi sarebbe

R Redazione
Inchiesta Glicine-Acheronte: le chat tra Sculco e Crugliano. Pressioni per la nomina in Provincia?
24/03/2025 Nelle nuove carte finite agli atti del processo “Glicine-Acheronte” figurano anche i messaggi via WhatsApp tra Enzo Sculco e Arturo Crugliano Pantisano che confermerebbero le pressioni esercitate, nel 2020, sull’allora presidente facente funzioni della Provincia di Crotone, Peppe Dell’Aquila, affinc

Inchiesta Glicine-Acheronte: le chat tra Sculco e Crugliano. Pressioni per la nomina in Provincia?

Nelle nuove carte finite agli atti del processo “Glicine-Acheronte” figurano anche i messaggi via WhatsApp tra Enzo Sculco e Arturo Crugliano Pantisano che confermerebbero le pressioni esercitate, nel 2020, sull’allora presidente facente funzioni della Provincia di Crotone, Peppe Dell’Aquila, affinc

R Redazione
Bonifica a Crotone, l’avvio bloccato da diffide: Edison chiede al Tar di annullarle
19/03/2025 Non solo Eni Rewind. Anche Edison ha chiesto al Tar della Calabria di annullare le diffide di Regione, Provincia e Comune di Crotone che, tra il 14 e 15 gennaio, hanno di fatto impedito alla società dell’Eni di avviare la bonifica dell’ex area industriale. I tre enti locali, al fine di ostacolare l’

Bonifica a Crotone, l’avvio bloccato da diffide: Edison chiede al Tar di annullarle

Non solo Eni Rewind. Anche Edison ha chiesto al Tar della Calabria di annullare le diffide di Regione, Provincia e Comune di Crotone che, tra il 14 e 15 gennaio, hanno di fatto impedito alla società dell’Eni di avviare la bonifica dell’ex area industriale. I tre enti locali, al fine di ostacolare l’

R Redazione
Crotone, il mare resta a rischio inquinamento: «La bonifica va fatta al più presto»
18/03/2025 «Questa è una bonifica che va fatta assolutamente al più presto». Lo hanno sottolineato i rappresentanti di ArpaCal il 18 febbraio alla Commissione Ecomafie. Ma lo stesso concetto l’ha ribadito anche Ispra in occasione della missione a Crotone dell’organo parlamentare presieduto dal deputato, Jacopo

Crotone, il mare resta a rischio inquinamento: «La bonifica va fatta al più presto»

«Questa è una bonifica che va fatta assolutamente al più presto». Lo hanno sottolineato i rappresentanti di ArpaCal il 18 febbraio alla Commissione Ecomafie. Ma lo stesso concetto l’ha ribadito anche Ispra in occasione della missione a Crotone dell’organo parlamentare presieduto dal deputato, Jacopo

R Redazione
Crotone, mare e porto nuovo inquinati da scorie. «Responsabili le società di gestione»
04/03/2025 Eni Rewind ed Edison devono bonificare e mettere in sicurezza l’area marina costiera che si estende di fronte all’ex area industriale di Crotone e lungo la zona portuale adiacente dove sono presenti il Conglomerato idraulico catalizzato (Cic) e il radioattivo Tenorm. Lo stabilisce un provvedimento e

Crotone, mare e porto nuovo inquinati da scorie. «Responsabili le società di gestione»

Eni Rewind ed Edison devono bonificare e mettere in sicurezza l’area marina costiera che si estende di fronte all’ex area industriale di Crotone e lungo la zona portuale adiacente dove sono presenti il Conglomerato idraulico catalizzato (Cic) e il radioattivo Tenorm. Lo stabilisce un provvedimento e

R Redazione
Diciotto passeggeri restano a terra all’aeroporto di Crotone
03/03/2025 Diciotto passeggeri, regolarmente prenotati sul volo Crotone-Roma operato da SkyAlps, si sono visti negare l’imbarco nell’aeroporto di Crotone a causa della sostituzione dell’aeromobile con uno di capacità inferiore. E’ quanto fa sapere il Comitato cittadino aeroporto della città calabrese. «L’aereo

Diciotto passeggeri restano a terra all’aeroporto di Crotone

Diciotto passeggeri, regolarmente prenotati sul volo Crotone-Roma operato da SkyAlps, si sono visti negare l’imbarco nell’aeroporto di Crotone a causa della sostituzione dell’aeromobile con uno di capacità inferiore. E’ quanto fa sapere il Comitato cittadino aeroporto della città calabrese. «L’aereo

R Redazione
Crotone, il “Marrelli Hospital” si dota della Terapia intensiva
25/02/2025 Non c’è dubbio sul fatto che sia un risultato importante sia per la struttura sanitaria che per il territorio. Da ieri il “Marrelli Hospital” ha l’autorizzazione a dotarsi di 4 posti letto di Terapia intensiva. Il Dipartimento Welfare e Salute della Regione, approvando quanto già deliberato dal comm

Crotone, il “Marrelli Hospital” si dota della Terapia intensiva

Non c’è dubbio sul fatto che sia un risultato importante sia per la struttura sanitaria che per il territorio. Da ieri il “Marrelli Hospital” ha l’autorizzazione a dotarsi di 4 posti letto di Terapia intensiva. Il Dipartimento Welfare e Salute della Regione, approvando quanto già deliberato dal comm

R Redazione
Bonifica Crotone, il presidente della commissione ecomafie Jacopo Morrone: “Bene le audizioni, posizioni conciliabili”
18/02/2025 «Sono stati incontri proficui: ci sono posizioni differenti ma secondo me che si possono conciliare». Lo ha detto Jacopo Morrone (Lega) presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie che stamattina ha concluso le audizioni a Crotone sul tema della bonifica del sito industriale.

Bonifica Crotone, il presidente della commissione ecomafie Jacopo Morrone: “Bene le audizioni, posizioni conciliabili”

«Sono stati incontri proficui: ci sono posizioni differenti ma secondo me che si possono conciliare». Lo ha detto Jacopo Morrone (Lega) presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie che stamattina ha concluso le audizioni a Crotone sul tema della bonifica del sito industriale.

R Redazione