Un cantiere navale abusivo a Isola di Capo Rizzuto: sequestrata un’area di 5000 metri quadri
22/04/2025 Un’area di circa 5.000 metri quadrati è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone in località Brasola frazione di Le Castella del Comune di Isola Capo Rizzuto.L’area, recintata in muratura, era accessibile attra

Un cantiere navale abusivo a Isola di Capo Rizzuto: sequestrata un’area di 5000 metri quadri

Un’area di circa 5.000 metri quadrati è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone in località Brasola frazione di Le Castella del Comune di Isola Capo Rizzuto.L’area, recintata in muratura, era accessibile attra

R Redazione
Clan Martino di Cutro, chiesto il processo per 55 indagati
08/04/2025 C’è la vicenda del funzionario giudiziario della Procura di Catanzaro accusato di aver rivelato a un esponente del clan Martino di Cutro l’esistenza di un’inchiesta sul narcotraffico che avrebbe portato a numerosi arresti tra Crotone, Papanice e Catanzaro. Ma sotto scacco è finita anche la famiglia

Clan Martino di Cutro, chiesto il processo per 55 indagati

C’è la vicenda del funzionario giudiziario della Procura di Catanzaro accusato di aver rivelato a un esponente del clan Martino di Cutro l’esistenza di un’inchiesta sul narcotraffico che avrebbe portato a numerosi arresti tra Crotone, Papanice e Catanzaro. Ma sotto scacco è finita anche la famiglia

R Redazione
Bonifica a Crotone, forze civiche contro l’ordinanza commissariale
07/04/2025 Il movimento civico “Ambiente e salute” non ci sta. Sabato prossimo associazioni ambientaliste, partiti politici e semplici cittadini scenderanno in piazza della Resistenza per chiedere le immediate dimissioni del commissario per la bonifica dei siti industriali Emilio Errigo. È questo quanto emerso

Bonifica a Crotone, forze civiche contro l’ordinanza commissariale

Il movimento civico “Ambiente e salute” non ci sta. Sabato prossimo associazioni ambientaliste, partiti politici e semplici cittadini scenderanno in piazza della Resistenza per chiedere le immediate dimissioni del commissario per la bonifica dei siti industriali Emilio Errigo. È questo quanto emerso

R Redazione
Area industriale di Crotone, il 14 aprile via alla bonifica
05/04/2025 Prenderanno il via il 14 aprile i lavori di bonifica dell’ex area industriale di Crotone. Così ha deciso Eni Rewind all’indomani dell’ordinanza firmata da Emilio Errigo. Il commissario straordinario del Sin di Crotone giovedì ha disposto alla società dell’Eni, titolare delle zone contaminate, di avv

Area industriale di Crotone, il 14 aprile via alla bonifica

Prenderanno il via il 14 aprile i lavori di bonifica dell’ex area industriale di Crotone. Così ha deciso Eni Rewind all’indomani dell’ordinanza firmata da Emilio Errigo. Il commissario straordinario del Sin di Crotone giovedì ha disposto alla società dell’Eni, titolare delle zone contaminate, di avv

R Redazione
Comitato chiede ricorso immediato di Regione, Comune e Provincia contro ordinanza del commissario Errigo
04/04/2025 Una triste pagina si sta scrivendo sulla pelle dei cittadini crotonesi e calabresi. L’ordinanza del Commissario che impone di lasciare i veleni a Crotone conferendoli di forza e imperio alla discarica di Crotone è una violenza alla città di Crotone, alla democrazia e uno spregio alle Istituzioni olt

Comitato chiede ricorso immediato di Regione, Comune e Provincia contro ordinanza del commissario Errigo

Una triste pagina si sta scrivendo sulla pelle dei cittadini crotonesi e calabresi. L’ordinanza del Commissario che impone di lasciare i veleni a Crotone conferendoli di forza e imperio alla discarica di Crotone è una violenza alla città di Crotone, alla democrazia e uno spregio alle Istituzioni olt

R Redazione
Cirò, gli diagnosticano un’indigestione ma era occlusa una coronaria
03/04/2025 Al Pronto soccorso di Cariati gli avrebbero dapprima diagnosticato una probabile indigestione mandandolo a casa. Ma 24 ore dopo un medico dello stesso presidio si è accorto che era un grave problema cardiaco. È la disavventura, per fortuna conclusasi bene capitata al 49enne Salvatore Turco, 49 anni.

Cirò, gli diagnosticano un’indigestione ma era occlusa una coronaria

Al Pronto soccorso di Cariati gli avrebbero dapprima diagnosticato una probabile indigestione mandandolo a casa. Ma 24 ore dopo un medico dello stesso presidio si è accorto che era un grave problema cardiaco. È la disavventura, per fortuna conclusasi bene capitata al 49enne Salvatore Turco, 49 anni.

R Redazione
Errigo, a Crotone discarica per gli altri, ma non per sé stessa
31/03/2025 Mio malgrado, la bonifica del Sin di Crotone procede lentamente, rallentata da un intreccio normativo e amministrativo che, pur tutelando diritti legittimi, impone una riflessione sulla responsabilità di chi deve decidere. La bonifica non può più essere rimandata.La Calabria e la sua gente meritano

Errigo, a Crotone discarica per gli altri, ma non per sé stessa

Mio malgrado, la bonifica del Sin di Crotone procede lentamente, rallentata da un intreccio normativo e amministrativo che, pur tutelando diritti legittimi, impone una riflessione sulla responsabilità di chi deve decidere. La bonifica non può più essere rimandata.La Calabria e la sua gente meritano

R Redazione
L’inchiesta “Nemesis” a Casabona e il patto politico con la cosca Tallarico: chiesti 14 rinvii a giudizio
28/03/2025 L’ex sindaco di Casabona, Francesco Seminario, avrebbe stretto un patto politico-mafioso con la cosca Tallarico per diventare primo cittadino ad ottobre 2021. E con Seminario, il presunto accordo criminale-elettorale col boss Carlo Mario Tallarico, detto “Luigi u Sciubbu”, e Luigi Gagliardi sarebbe

L’inchiesta “Nemesis” a Casabona e il patto politico con la cosca Tallarico: chiesti 14 rinvii a giudizio

L’ex sindaco di Casabona, Francesco Seminario, avrebbe stretto un patto politico-mafioso con la cosca Tallarico per diventare primo cittadino ad ottobre 2021. E con Seminario, il presunto accordo criminale-elettorale col boss Carlo Mario Tallarico, detto “Luigi u Sciubbu”, e Luigi Gagliardi sarebbe

R Redazione
Inchiesta Glicine-Acheronte: le chat tra Sculco e Crugliano. Pressioni per la nomina in Provincia?
24/03/2025 Nelle nuove carte finite agli atti del processo “Glicine-Acheronte” figurano anche i messaggi via WhatsApp tra Enzo Sculco e Arturo Crugliano Pantisano che confermerebbero le pressioni esercitate, nel 2020, sull’allora presidente facente funzioni della Provincia di Crotone, Peppe Dell’Aquila, affinc

Inchiesta Glicine-Acheronte: le chat tra Sculco e Crugliano. Pressioni per la nomina in Provincia?

Nelle nuove carte finite agli atti del processo “Glicine-Acheronte” figurano anche i messaggi via WhatsApp tra Enzo Sculco e Arturo Crugliano Pantisano che confermerebbero le pressioni esercitate, nel 2020, sull’allora presidente facente funzioni della Provincia di Crotone, Peppe Dell’Aquila, affinc

R Redazione
Bonifica a Crotone, l’avvio bloccato da diffide: Edison chiede al Tar di annullarle
19/03/2025 Non solo Eni Rewind. Anche Edison ha chiesto al Tar della Calabria di annullare le diffide di Regione, Provincia e Comune di Crotone che, tra il 14 e 15 gennaio, hanno di fatto impedito alla società dell’Eni di avviare la bonifica dell’ex area industriale. I tre enti locali, al fine di ostacolare l’

Bonifica a Crotone, l’avvio bloccato da diffide: Edison chiede al Tar di annullarle

Non solo Eni Rewind. Anche Edison ha chiesto al Tar della Calabria di annullare le diffide di Regione, Provincia e Comune di Crotone che, tra il 14 e 15 gennaio, hanno di fatto impedito alla società dell’Eni di avviare la bonifica dell’ex area industriale. I tre enti locali, al fine di ostacolare l’

R Redazione